Il panificio e la sua filosofia

Una storia di tradizione e passione

panificio tirreno-prodotti secchi-allestiti-3

Le origini

Le tradizioni legate al pane sono innumerevoli come molte sono le persone che fanno della panificazione una vera e propria passione, come nel nostro caso.

Salvatore Brusco, Fondatore del Panificio Tirreno classe 1942 e all’età di soli 14 anni inizia la sua esperienza  come apprendista in un panificio di Belmonte Calabro, qui impara l’arte della panificazione.

Nel 1968 apre il primo panificio ad Amantea dove è subito apprezzato per la qualità e la varietà dei prodotti.

Nel 1972 vede la luce il nuovo ed attrezzato laboratorio di Belmonte Calabro.

Oltre alla panificazione tradizionale, negli anni abbiamo rispolverato antiche tecniche di lievitazione naturali, specializzandoci sia nel pane fresco che nella lavorazione di prodotti da forno biscottati “Tipici Calabresi” di grande successo.

La nostra filosofia

Proviamo ad immaginare il legame tra l’uomo ed il pane, una storia d’Amore eterno.

Pensiamoci su, basti osservare  quanto esso sia stato di fondamentale importanza per la  sopravvivenza nel corso della  nostra storia: fonte primordiale di sostentamento, fido compagno di viaggio, alleato dei lavoratori , momento di condivisione e motivo di unione.

Il pane è molto  più di un semplice alimento creato dall’unione di pochi   ingredienti, è un atto di Amore.

A noi del Panificio Tirreno piace pensarla cosi, compiamo piccoli gesti d’Amore portando avanti il valore della Tradizione infondendola con le migliori tecnologie ed un’accurata selezione delle  materie prime.

Certi dei nostri 50 anni di esperienza nel campo dell’Arte Bianca la nostra azienda produce e commercializza prodotti da forno lavorando quotidianamente sulla ricerca e lo sviluppo di prodotti sempre in evoluzione ed al passo con i tempi rimanendo però custodi delle antiche tipicità e della Tradizione Calabrese.